L'Assessore all Protezione Civile del Comune di Thiene, Andrea Zonzan, ha inviato in data 5 agosto 2019 una missiva ufficiale di ringraziamento ai Volontari per l'intervento del 1/8/2019 per la bomba d'acqua che ha colpito Piovene Rocchette a fine luglio del 2019.

I Volontari ringraziano l'Assessore e l'Amministrazione per questo riconoscimento rinnovando la disponibilità del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Thiene a mettersi a servizio della cittadinanza di Thiene e del nostro territorio. Ricordando che qualsiasi cittadino può entrare a far parte del gruppo dedicando un po del proprio tempo. 

 

Nei giorni 18 e 19 ottobre 2019 le associazioni di volontariato e gruppi comunali di Protezione Civile dei comuni facenti parte del distretto "7 Altapianura vicentina" hanno effettuato una serie di simulazioni, nei territori comunali di Thiene, Carré e Sandrigo per incrementare le capacità di intervento dei volontari in occasione di calamità. Le attività riguarderanno il soccorso alle popolazioni in aree alluvionate, alle persone disperse, alla salvaguardia di beni culturali ed all'allestimento di centri di alloggiamento della popolazione. Una particolare esercitazione sarà dedicata all'assistenza alla popolazione ed alle operazioni necessarie al contenimento delle infezioni derivanti dal contagio da "west nile", malattia contratta a seguito della puntura della zanzara tigre.

Si ringraziano tutte le autorità che hanno reso visita e soprattutto tutti i volontari che hanno partecipato. Una organizzazione perfetta che ha visto coinvolti circa 80 volontari delle associazione di protezione civile del Distretto ATO 7 - Altapianura, la Croce Rossa Italiana di Thiene, il Gruppo ARI di Thiene.

Il Gruppo Comunale Volontario di Thiene, il Comune di Thiene ringraziano quanti hanno reso possibile la realizzazione di questo evento che ha dato la possibilità di sperimentare ancora una volta come solo con la vera collaborazione tra Amministraizoni Locali e Gruppi di Volontari si possa effettivamente essere pronti in caso di emergenza anche se si trattava solo di una esercitazione.

 

 

Vai alla galleria

Sta trovando grande riscontro il progetto di collaborazione tra il Comune di Thiene, il Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile,l’Associazione Radioamatori Italiani della provincia di Vicenza e le istituzioni scolastiche della Città, per promuovere e favorire la diffusione della cultura della Protezione Civile nelle scuole, grazie all’iniziativa “La Protezione Civile tra i banchi di  scuola ”.

Tale iniziativa consiste in incontri con le scuole primarie e secondarie di primo grado, allo scopo di favorire l’interazione tra il mondo della scuola e quello del sistema di protezione civile, sviluppando la sensibilizzazione degli studenti, delle famiglie e del territorio.

Numerosi ed importanti gli obiettivi di apprendimento del progetto, che intende rendere consapevoli i giovani allievi sulla rischiosità di alcuni ambienti, della casa, della scuola e del territorio, decodificare correttamente  segnali di allarme, agire con consapevolezza in situazioni critiche, operare misure di autoprotezione adeguate alle principali situazioni di pericolo, riconoscere le componenti operative fondamentali della Protezione Civile, conoscere la realtà del volontariato a Thiene.

Ad oggi sono state incontrate già diverse scuole, tra cui gli Istituti Bassani, Scalcerle, Santa Dorotea, Lampertico e Rozzampia, Collodi.

Le attività proseguiranno, nelle prossime settimane, con gli allievi degli Istituti Talin,Ferrarin e Patronato San Gaetano.

Clicca sulla foto per accedere alla galleria

I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Thiene si sono intervenuti su attivazione da parte della Provincia di Vicenza a seguito dei danni causati dal forte maltempo nel Vicentino del 31 luglio 2019. Infatti Bombe d’acqua e colate di fango e sassi hanno colpito in particolare Piovene Rocchette, dove a causa di una forte pioggia sul monte Summano, si è scaricato un fiume di detriti che ha invaso le strade del paese, bloccando alcune case.

L’intervento della squadra dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Thiene effettuato in data 1 agosto 2019, insieme ad altre tre squadre provenienti da Santorso, Malo e Zugliano/Fara, ha permesso di liberare dal fango e dai detriti alcuni ingressi ad uffici pubblici (Biblioteca Comunale), alcune piazze, alcune abitazioni e una intera Via comunale.

Lo spirito di “aiuto” nel ripristino della normalità che si verifica a seguito di una emergenza è quello che contraddistingue l’essere volontari di protezione civile.

A seguito di questo intervento Andrea Zorzan, Assessore alla Protezione Civile del Comune di Thiene, ha inviato una lettera ufficiale di ringraziamento ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per il prezioso lavoro svolto a Piovene Rocchette.